Condizioni generali di contratto
Data di ultimo aggiornamento: 22/03/2023
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (“CGC”) disciplinano i servizi resi disponibili da Clockface S.r.l. (“Clockface”), con sede legale in Via Podgora, n. 35 – 31100, Treviso (TV), C.F. e P.IVA 0345100266 tramite la propria piattaforma “Clockface” (“Piattaforma”).
La vendita o la promozione di altri prodotti o servizi sulla Piattaforma, anche ove offerti da terze parti, potrà essere regolata e/o integrata da specifiche condizioni che saranno rese disponibili sulla Piattaforma.
Gli Utenti e i Clienti che navigano e si registrano alla Piattaforma sono soggetti alle previsioni delle presenti CGC. Il trattamento dei dati personali effettuato da Clockface è regolato dalla Privacy Policy, disponibile cliccando qui.
Art. 1 – Definizioni
1.1 Ai fini delle presenti CGC, i termini successivamente indicati, salvo quanto diversamente disposto, avranno il seguente significato:
Account Utente: profilo del Cliente accessibile attraverso le Credenziali di Autenticazione;
Approvato Clockface: servizio offerto da Clockface a pagamento in forza del quale: (i) un professionista abilitato redigerà una dichiarazione di autenticità e conformità del Prodotto da rilasciare al Cliente; o (ii) una volta ricevuto il Prodotto, il Cliente potrà recarsi presso un Centro Autorizzato per far verificare la conformità del Prodotto alle informazioni rese dal Venditore prima dell’acquisto;
Catalogo: insieme dei Prodotti acquistabili sulla Piattaforma e messi a disposizione dai Venditori;
Centro Autorizzato Clockface: centro deputato a svolgere, per conto di Clockface, le valutazioni di autenticità/conformità del Prodotto da rendere nell’ambito del servizio Approvato Clockface;
Cliente: il soggetto maggiore di età che, dopo aver effettuato la Registrazione, utilizza la Piattaforma e i servizi ivi disponibili;
Codice del Consumo: il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206;
Codice Promozionale: codice sconto che permette al Cliente di scontare il prezzo di un intero ordine o di un singolo Prodotto;
CGC: l’insieme delle disposizioni che disciplinano l’utilizzo della Piattaforma e dei relativi servizi. Fermo restando che Clockface non assume alcuna responsabilità riguardo le attività svolte dai Venditori tramite la Piattaforma, le CGC enucleano anche i diritti esercitabili dal Cliente nei confronti del Venditore in relazione a ciascun acquisto;
Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a) del Codice del Consumo;
Conto Deposito Clockface: servizio offerto da Clockface consistente nella messa a disposizione di una Modalità di Pagamento attraverso cui il Cliente può pagare il prezzo del Prodotto direttamente a Clockface, che lo verserà al Venditore a seguito della consegna del Prodotto. Nell’ipotesi in cui il Cliente non ricevesse il Prodotto o qualora esercitasse il diritto di recesso di cui al successivo art. 9, il prezzo del Prodotto gli sarà rimborsato;
Credenziali di Autenticazione: indicano l’username e la password utilizzate dal Cliente per accedere alla Piattaforma;
Modalità di Pagamento: strumenti di pagamento ammessi e accettati sulla Piattaforma;
Piattaforma: si intende la Piattaforma, di esclusiva proprietà di Clockface e accessibile tramite web e App, che favorisce l’incontro e lo scambio di informazioni tra i Venditori e i Clienti, nonché l’acquisto a distanza dei Prodotti. In particolare, sulla base di quanto previsto dall’art. 2 che segue, la Piattaforma consente: (i) ai Venditori, di pubblicare annunci di vendita dei propri Prodotti affinché questi ultimi possano essere visualizzati dagli Utenti e acquistati dai Clienti; (ii) ai Clienti, di acquistare i Prodotti e accedere ai Servizi Clockface;
Prodotti: orologi, accessori e altri prodotti, ivi inclusi eventuali servizi accessori (tra cui, servizi di pulizia, riparazione, ecc.) offerti dai Venditori sulla Piattaforma;
Registrazione: processo di creazione dell’Account Utente necessario per accedere alla Piattaforma, acquistare i Prodotti e utilizzare i Servizi Clockface;
Pagina Prodotto: pagina o sezione della Piattaforma che riepiloga le principali caratteristiche e condizioni del Prodotto (es. fotografie, descrizioni, attestazioni, condizioni particolari di vendita, ecc.) venduto da ciascun Venditore;
Servizi Clockface: servizi offerti da Clockface sulla Piattaforma. A tal fine, a mero titolo esemplificativo, i Servizi Clockface comprendono: (i) accesso e partecipazione alle Live Streaming di professionisti ed esperti del settore; (ii) Conto Deposito Clockface; (iii) utilizzo delle funzionalità rese di volta in volta disponibili sulla Piattaforma;
Venditore: il soggetto, persona fisica o giuridica, che vende i propri Prodotti sulla Piattaforma agendo in qualità di Professionista ai sensi del Codice del Consumo. I termini e le condizioni che disciplinano l’acquisto dei Prodotti, fatto salvo quanto specificato nelle CGC, sono regolati dalle specifiche condizioni di vendita predisposte dai Venditori e riepilogate nella Pagina Prodotto. Resta inteso che Clockface non è in alcun modo responsabile circa l’autenticità e veridicità delle informazioni sui Prodotti o riguardo le condizioni di vendita applicate dai Venditori.
Utenti: soggetti che navigano sulla Piattaforma senza Registrarsi alla stessa.
Art. 2 – Oggetto e ambito di applicazione
2.1 La Piattaforma ha il solo scopo di facilitare l’acquisto, da parte dei Clienti, dei Prodotti venduti dai Venditori sulla Piattaforma, nonché di consentire ai Clienti di utilizzare i Servizi Clockface. L’acquisto dei Prodotti sulla Piattaforma implica la conclusione di un contratto di compravendita a distanza tra il Venditore e il Cliente, rispetto al quale Clockface rimane totalmente estranea.
2.2 Le presenti CGC regolano i rapporti tra gli Utenti, i Clienti e Clockface. Nei limiti di quanto previsto ai successivi artt. 8.2 e 10-bis, Clockface non è responsabile di eventuali vizi, difetti, malfunzionamenti o utilizzo dei Prodotti che acquisti sulla Piattaforma.
2.3 I dati personali acquisiti o forniti dagli Utenti o dai Clienti durante l’utilizzo della Piattaforma o in fase di acquisto dei Prodotti saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”), nonché conformemente a quanto indicato nella Privacy Policy, disponibile cliccando qui. Resta inteso che Clockface non assume alcuna responsabilità rispetto al trattamento dei dati personali effettuato dai Venditori.
Art. 3 – Registrazione e accesso alla piattaforma
3.1 La navigazione sulla Piattaforma e la consultazione del Catalogo è libera e non necessita di Registrazione.
La Registrazione e l’utilizzo della Piattaforma è gratuita. In ogni caso, sono a carico dell’Utente e del Cliente i costi di connessione alla rete Internet, in base alle tariffe applicate dal tuo gestore.
3.2 L’acquisto dei Prodotti è consentito solo previa Registrazione alla Piattaforma. La Registrazione è una procedura che prevede la presa visione e accettazione della Privacy Policy e delle presenti CGC.
A seguito della Registrazione, verrà creato l’Account Utente, tramite cui sarà possibile, a merito titolo esemplificativo: aggiornare e/o modificare i dati inseriti in sede di registrazione, modificare la password o altre impostazioni del tuo Account Utente, visionare lo storico degli acquisti effettuati.
3.3 La Registrazione e l’acquisto dei Prodotti sulla Piattaforma è vietata ai minori di 18 anni e a soggetti residenti e/o stabiliti al di fuori dall’Unione Europea. Registrandosi sul Sito, pertanto, il Cliente dichiara sotto la propria responsabilità di essere maggiorenne e di risiedere nell’Unione Europea.
3.4 Il Cliente potrà cancellare l’Account Utente in ogni momento utilizzando le modalità rese disponibili sulla Piattaforma o contattando Clockface ai canali indicati al successivo art. 11. Ricevuta la richiesta, Clockface provvederà all’immediata disabilitazione e cancellazione dell’Account Utente.
Art. 4 – Procedura di Acquisto del contratto
4.1 Completata la Registrazione, il Cliente potrà accedere e usufruire dei Servizi Clockface.
4.2 Per acquistare i Prodotti, il Cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le istruzioni presenti sulla Piattaforma. Una volta selezionato il Prodotto, il Cliente sarà dovrà verificarne attentamente le caratteristiche e le condizioni particolari di vendita riportate nella Pagina Prodotto.
In caso di ordini relativi a più Prodotti, gli stessi si intenderanno acquistati singolarmente. Qualora il Cliente avesse esigenze specifiche, potrà contattare Clockface ai canali indicati al successivo art. 11.
Prima di completare la procedura di acquisto, il Cliente dovrà verificare la correttezza dei dati inseriti. A tal fine, il Cliente dichiara e garantisce che i dati forniti durante il processo di acquisto o anche successivamente, sono corretti e veritieri; in caso contrario: (i) né Clockface, né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili o ritenersi obbligati a ripetere la prestazione eventualmente eseguita; (ii) il Cliente terrà indenne e manlevata Clockface da eventuali danni, oneri, sanzioni, costi o responsabilità derivanti dalla falsità, incompletezza o irregolarità dei dati forniti.
4.3 L’ordine inviato tramite la Piattaforma costituirà una proposta di acquisto che si considererà accettata nel momento in cui il Cliente riceverà l’e-mail con il riepilogo dell’ordine e la contestuale ricevuta di pagamento. Nel caso in cui il pagamento non andasse a buon fine, il contratto con il Venditore non si intenderà concluso e, per acquistare il Prodotto, il Cliente dovrà inviare un nuovo modulo d’ordine.
Nell’e-mail di riepilogo dell’ordine saranno riportate anche le condizioni particolari di vendita applicate dal Venditore e riportate nella Pagina Prodotto nel momento di invio dell’ordine.
4.4 L’ acquisto di un Servizio Clockface (es. Approvato Clockface) sarà effettuato attraverso la conclusione di un contratto a distanza con Clockface, distinto rispetto a quello concluso con il Venditore per l’acquisto di un Prodotto. In tal caso, trova comunque applicazione quanto previsto al precedente art. 4.3.
Art. 5 – Procedura di Acquisto del contratto
5.1 Ciascun Prodotto è accompagnato dalla relativa Pagina Prodotto in cui sono riepilogate le caratteristiche dello stesso (es. prezzo, modello, anno di produzione, fotografie, descrizioni, eventuali difetti, ecc.). Le informazioni fornite all’interno della Pagina Prodotto sono predisposte esclusivamente e autonomamente dai Venditori e pubblicate sulla Piattaforma, sicché Clockface non assume alcuna responsabilità sul loro contenuto.
Le immagini e i colori dei Prodotti visualizzabili nel Catalogo o nella Pagina Prodotto potrebbero differire da quelli reali a causa del dispositivo utilizzato per la visualizzazione della Pagina Prodotto; tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso.
5.2 La disponibilità dei Prodotti sulla Piattaforma è continuamente monitorata; tuttavia, considerato che la Piattaforma può essere visitata da più Utenti/Clienti contemporaneamente, il Prodotto selezionato potrebbe risultare non più disponibile dopo la trasmissione dell’ordine. In tal caso, il Cliente sarà prontamente informato per e-mail e, qualora l’acquisto fosse già andato a buon fine, gli verrà rimborsato il prezzo pagato. Resta inteso che il rimborso sarà effettuato, per quanto di competenza di Clockface, entro 2 giorni attraverso la stessa Modalità di Pagamento utilizzata per l’acquisto, fatti salvi eventuali ritardi nell’accredito dipendenti dalla Modalità di Pagamento utilizzata e non addebitabili a Clockface.
Art. 6 – Annunci, recensioni e commenti
6.1 La Piattaforma consente ai Clienti di partecipare alle Live Streaming organizzate da professionisti e da soggetti operanti nel settore degli orologi. Ove disponibile, il Cliente potrà lasciare un commento o una recensione del Prodotto acquistato.
6.2 È consentito lasciare commenti, recensioni, porre domande durante le Live Streaming purché il contenuto di quanto pubblicato non sia illecito, osceno, abusivo, diffamatorio, non violi diritti di terzi e non contenga virus informatici, propaganda elettorale o politica, sollecitazione commerciale o qualunque altra forma di spamming.
6.3 Clockface si riserva di verificare i commenti o le recensioni pubblicate e di rimuoverli ove in contrasto con le presenti CGC o con le eventuali policy adottate da Clockface e pubblicate sulla Piattaforma.
6.4 Qualora si ritenesse che un commento, una recensione, un’inserzione di vendita o le informazioni pubblicate sulla Piattaforma o sulla Pagina Prodotto violino i propri diritti o i diritti di terzi, tale possibile violazione potrà essere segnalata scrivendo a info@clockface.it. In tal caso, una volta completata l’istruttoria, il Cliente sarà informato sulle decisioni adottate.
6.5 Qualora il Cliente decida di pubblicare una recensione o un commento sulla Piattaforma, egli concede a Clockface: (a) la licenza non esclusiva e a titolo gratuito di utilizzare, riprodurre, pubblicare, rendere disponibile, tradurre e modificare tali contenuti in ogni parte del mondo (incluso il diritto di sub-licenza a terzi), e (b) il diritto di utilizzare il nome usato in relazione a tali contenuti. Sono fatti salvi i diritti morali d’autore del Cliente.
Il Cliente potrà cancellare i suoi commenti/recensioni dalla visualizzazione pubblica o, laddove tale funzionalità sia prevista, modificare le impostazioni in modo tale che i contenuti siano visibili solo a persone specifiche.
6.6 Il Cliente dichiara che quanto pubblicato è pertinente, corrisponde a verità e non contrasta con le presenti CGC. Fatti salvi i casi in cui eventuali responsabilità siano riconducibili alla mancata rimozione di contenuti illeciti a seguito della ricezione della segnalazione della presunta violazione, il Cliente sarà obbligato a tenere Clockface indenne e manlevata da tutte le azioni o rivendicazioni di terzi nei confronti di Clockface derivanti da o comunque connesse con quanto pubblicato.
Art. 7 – Annunci, recensioni e commenti
7.1 Tutti i prezzi riportati sulla Piattaforma sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Durante il processo di acquisto, il Cliente potrà anche acquistare servizi aggiuntivi (es. spedizione veloce, Approvato Clockface, ecc.) i cui costi saranno mostrati al Cliente separatamente rispetto al prezzo del Prodotto e riepilogati nell’e-mail di conferma dello stesso.
7.2 Il prezzo dei Prodotti potrà essere modificato dai Venditori in ogni momento e senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sulla Piattaforma al momento dell’invio dell’ordine e riepilogato nella successiva ricevuta di pagamento. Non si terrà conto di eventuali variazioni del prezzo intervenute successivamente all’invio dell’ordine.
7.3 Le Modalità di Pagamento utilizzabili per l’acquisto dei Prodotti sono rese disponibili sulla Piattaforma e selezionabili dal Cliente prima dell’invio dell’ordine. In ogni caso, Clockface si riserva il diritto di rifiutare e richiedere Modalità di Pagamento diverse per ordini specifici.
7.4 Per acquistare un Prodotto, il Cliente potrà eventualmente utilizzare un Codice Promozionale da inserire in una sezione dedicata durante il processo di acquisto e prima dell’invio del modulo d’ordine. In tal caso, il prezzo totale visionato dal Cliente o il prezzo di un singolo Prodotto sarà diminuito di un importo corrispondente al valore del Codice Promozionale.
7.5 In caso di acquisto effettuato con carta di credito, l’addebito potrà essere contestuale all’acquisto del Prodotto. In caso di Conto Deposito Clockface, l’addebito sarà contestuale all’acquisto del Prodotto; tuttavia, il prezzo sarà corrisposto da Clockface al Venditore solo a seguito dell’effettiva ricezione del Prodotto da parte del Cliente. Qualora il Cliente non ricevesse il Prodotto nei tempi indicati dal Venditore nella Pagina Prodotto, egli potrà contattare Clockface tramite i canali riportati all’art. 11 e riceverà la restituzione del prezzo entro i successivi 14 giorni attraverso la Modalità di Pagamento utilizzata. In ogni caso, il Cliente potrà esercitare nei confronti del Venditore i diritti che gli sono riconosciuti dalla legge.
Art. 8 – Consegna dei prodotti
8.1 Completata con successo la procedura di acquisto, il Cliente riceverà il Prodotto all’indirizzo di consegna che ha indicato nel modulo d’ordine, e secondo le modalità di consegna disponibili sulla Piattaforma che sono state selezionate.
Le spese di consegna e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sono comprensivi di IVA. La consegna in alcune zone o Paesi, o se effettuata mediante modalità particolari, potrebbe richiedere un costo supplementare che sarà adeguatamente segnalato sulla Piattaforma e riepilogato nell’e-mail di conferma.
8.2 Il Prodotto sarà consegnato entro il termine indicato dal Venditore nella Pagina Prodotto e/o prima dell’invio dell’ordine. In particolare:
nell’ipotesi in cui nella Pagina Prodotto fosse specificato che il Prodotto è spedito da Clockface, la spedizione sarà curata direttamente da quest’ultima. In caso di eventuali ritardi o problematiche, sarà possibile utilizzare i canali di contatto di cui al successivo art. 11;
qualora nella Pagina Prodotto non fosse specificato che il Prodotto è spedito da Clockface, la spedizione sarà curata direttamente dal Venditore; sicché eventuali reclami o contestazioni dovranno essere rivolte direttamente allo stesso.
Salvo che non sia diversamente indicato, i termini di consegna decorrono dalla conferma d’ordine e dalla conclusione dell’acquisto. In caso di omessa indicazione del termine di consegna, questo dovrà in ogni caso intendersi fissato in 30 giorni dalla data di invio dell’ordine.
8.3 Al momento della spedizione, il Cliente riceverà dal Venditore un’e-mail di conferma dell’avvenuta consegna al vettore, comprensiva del numero di tracking attraverso cui sarà possibile verificare lo stato della consegna del Prodotto.
8.4 Eventuali ritardi saranno comunicati via e-mail, unitamente al nuovo termine di consegna che, in ogni caso, non sarà superiore a 30 giorni rispetto al precedente. A tal fine, conformemente a quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo, il Cliente potrà richiedere che la consegna sia effettuata entro un termine supplementare e, in caso di ulteriore ritardo, risolvere il contratto di acquisto del Prodotto. In caso di tale risoluzione, verranno rimborsati al Cliente i costi sostenuti, senza ritardi e tramite la stessa Modalità di Pagamento utilizzata per l’acquisto.
Fatto salvo il caso della spedizione curata da Clockface o dei Servizi Clockface, Clockface non è responsabile di eventuali ritardi della consegna e del rimborso del prezzo.
8.5 Ricevuto il Prodotto, il Cliente è tenuto a verificarne le relative condizioni. Nel caso in cui la confezione e/o il Prodotto presentassero segni di manomissione, alterazione o anomalie, il Cliente dovrà darne tempestiva comunicazione, a seconda dei casi, a Clockface o al Venditore, nonché farlo presente al vettore ove possibile. Resta in ogni caso ferma l’applicazione delle norme in materia di recesso e di garanzia legale di conformità disciplinate dal Codice del Consumo.
8.6 Qualora la consegna non dovesse andare a buon fine per fatto imputabile al Cliente, potranno essere addebitati a quest’ultimo i costi sostenuti per ricondurre il Prodotto al magazzino di partenza o al Venditore. In tal caso, il Cliente sarà opportunamente informato dei costi che verranno addebitati come conseguenza della mancata consegna.
Art. 9 – Consegna dei prodotti
9.1 In virtù di quanto previsto dalla normativa applicabile, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, senza alcuna penalità e senza fornire alcuna motivazione, entro e non oltre 14 giorni di calendario dal momento in cui il Prodotto gli è stato consegnato (“Periodo di Recesso”).
9.2 Il Venditore è l’unico responsabile del riconoscimento e dell’applicazione del diritto di recesso riguardo i Prodotti acquistati. A tal fine, il Cliente potrà comunicare l’intenzione di recedere dall’acquisto direttamente al Venditore o scrivendo a assistenza@clockface.it. In tale ultimo caso, Clockface provvederà a inoltrare la richiesta direttamente al Venditore.
Per comunicare la volontà di recedere è possibile anche utilizzare il modulo scaricabile cliccando qui.
Il recesso si considererà correttamente esercitato solo se le suddette comunicazioni saranno inviate prima della scadenza del Periodo di Recesso. Il recesso, inoltre, trova applicazione nei confronti del Prodotto nella sua interezza e non potrà essere esercitato parzialmente (ad es. in relazione ad eventuali servizi aggiuntivi o ai Servizi Clockface).
9.3 Qualora non fossero riscontrate condizioni ostative, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma di avvenuto recesso, in cui saranno indicate anche le istruzioni per la restituzione del Prodotto. Il Prodotto acquistato dovrà essere restituito senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni dalla ricezione della volontà di recedere dall’acquisto. A tal fine, il Cliente dovrà restituire il Prodotto:
In particolare:
con la confezione originale, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, le etichette ancora attaccate (ove presenti), nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato. In caso di smarrimento della confezione originale, potrà essere addebitato il relativo costo;
privo di segni di uso, usura o sporcizia, salvo quelli compatibili con l’effettuazione di un esame delle caratteristiche e prova dello stesso (ad esempio, il Prodotto non dovrà recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
Conformemente a quanto indicato nella Pagina Prodotto, le spese di restituzione potranno essere poste a carico del Cliente.
9.4 Nel caso in cui il Prodotto per il quale sia stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una sua manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e le qualità, il rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Di tale circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso verrà data opportuna comunicazione prima del relativo rimborso.
9.5 Il Venditore o, in caso di Conto Deposito Clockface o dei Servizi Clockface, Clockface provvederà a rimborsare i costi sostenuti (ad eccezione, ove applicabile, delle spese di restituzione) senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni decorrenti dal momento in cui è stata ricevuta la comunicazione di cui al precedente art. 9.2. Il rimborso sarà effettuato attraverso la stessa Modalità di Pagamento utilizzata per effettuare l’acquisto.
9.6 Nel caso in cui il recesso non fosse stato correttamente esercitato, saranno comunicate via e-mail le ragioni ostative all’esercizio del diritto di recesso, il quale si intenderà in ogni caso respinto. In tal caso, non avrai diritto a ricevere alcun rimborso.
Art. 10 – Garanzia legale di conformità
10.1 Fatto salvo quanto diversamente indicato nella Pagina Prodotto, tutti i Prodotti sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli art. 128 e seguenti del Codice del Consumo. In particolare, il Venditore garantisce il corretto funzionamento dei Prodotti e le informazioni fornite all’interno della Pagina Prodotto. A tal fine, il Cliente ha il diritto al ripristino, senza spese, della conformità dei Prodotti o, qualora quest’ultima non sia possibile, a una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del contratto, salvo i casi di difetti di lieve entità.
In via residuale, nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili o eccessivamente onerose, il Cliente avrà il diritto di ottenere dal Venditore una riduzione del prezzo commisurato al vizio riscontrato, oppure di risolvere il contratto concluso con lo stesso laddove ricorrano le seguenti ipotesi: (i) Il Venditore non ha effettuato la riparazione o, ove possibile, la sostituzione del Prodotto; (ii) le prestazioni fornite dal Venditore non sono idonee a ripristinare la conformità del Prodotto; (iii) in caso di indisponibilità del Venditore nel ripristinare la conformità dell’Impianto. Resta inteso che, in ogni caso, il contratto concluso con il Venditore non potrà essere risolto in caso di difetti di lieve entità.
10.2 In caso di Prodotti usati, la garanzia di conformità offerta dal Venditore potrà essere ridotta ad un anno conformemente a quanto indicato nella Pagina Prodotto. In tal caso, trattandosi di Prodotti usati, si tiene conto del pregresso utilizzo degli stessi.
10.3 Nei casi in cui il Prodotto sia venduto nella vigenza della garanzia ulteriore (o convenzionale) offerta dal produttore, né il Venditore né Clockface risponderanno per i contenuti di tale garanzia ulteriori rispetto ai propri obblighi di legge, sia in termini di durata che di estensione della garanzia medesima. Tali obblighi, pertanto, gravano interamente sul produttore del Prodotto, a cui il Cliente dovrà rivolgersi utilizzando i canali da esso predisposti.
Art. 10 bis – Servizio “Approvato Clockface”
10.1-bis Clockface offre, a pagamento, il Servizio “Approvato Clockface” che potrà essere selezionato durante la procedura di invio dell’ordine. In tal caso, a seconda dell’opzione scelta:
In particolare:
entro 30 giorni dall’acquisto del Prodotto, Clockface provvederà a farsi rilasciare, da un Centro Autorizzato Clockface, un’attestazione di autenticità e di corretto funzionamento del Prodotto. In caso di esito negativo, il Cliente potrà recedere dall’Acquisto ed esercitare, nei confronti del Venditore, i diritti riconosciutigli per legge;
ricevuto il Prodotto, il Cliente dovrà recarsi entro 30 giorni presso un Centro Autorizzato Clockface, che verificherà la conformità del Prodotto. Nell’ipotesi in cui tale verifica fosse conclusa negativamente entro il Periodo di Recesso, il Cliente potrà recedere dall’acquisto del Prodotto. Altrimenti, potrà esercitare nei confronti del Venditore i diritti riconosciutigli per legge.
10.2-bis In caso di eventuali contestazioni rispetto ai certificati rilasciati dal Centro Autorizzato Clockface, il Cliente potrà contattare Clockface utilizzando i canali riportati al successivo art. 11.
Art. 11 – Reclami, assistenza e comunicazioni
11.1 Il Cliente ha diritto di presentare un reclamo in merito a questioni relative all’acquisto del Prodotto o rispetto all’utilizzo della Piattaforma, rispettivamente, nei confronti del Venditore e di Clockface.
11.2 Potrai contattare Clockface scrivendo a assistenza@clockface.com.
11.3 Eventuali reclami diretti al Venditore dovranno essere indirizzati allo stesso utilizzando i contatti e/o i canali di comunicazione resi di volta in volta disponibili dallo stesso o all’indirizzo assistenza@clockface.com.
In caso di reclami relativi all’utilizzo della Piattaforma, Clockface prenderà in carico e riscontrerà il reclamo al più tardi entro 30 giorni dalla data di ricevimento dello stesso.
11.4 Il Venditore o Clockface potranno contattare il Cliente attraverso i dati di contatto che egli ha comunicato in sede di Registrazione, accesso, durante la procedura di acquisto o anche successivamente.
Art. 12 – Utilizzo della Piattaforma da parte del Cliente
12.1 Tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici ed economici compiuti dagli Utenti e dai Clienti sulla Piattaforma saranno agli stessi attributi. Il Cliente sarà responsabile della riservatezza delle Credenziali di Autenticazione, codici e/o ulteriori dati inseriti sulla Piattaforma, e si impegna ad utilizzarli personalmente ed esclusivamente sui tuoi dispositivi.
12.2 Il Cliente dovrà comunicare immediatamente a Clockface qualsiasi utilizzo non autorizzato delle sue Credenziali di Autenticazione e qualsiasi altro fatto che ne pregiudichi la sicurezza.
12.3 Clockface non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni causati dall’utilizzo delle Credenziali di Autenticazione e/o codici da parte di un’altra persona, con o senza autorizzazione, e indipendentemente dal fatto che il Cliente ne sia a conoscenza. Il Cliente sarà altresì ritenuto responsabile di eventuali perdite subite da Clockface e/o da terzi a causa dell’utilizzo delle Credenziali di Autenticazione o codici del Cliente da parte di un altro soggetto.
12.4 Nel caso di presunte violazioni delle CGC, Clockface si riserva il diritto di non attivare o sospendere il processo di acquisto e l’Account Utente in qualsiasi momento, nonché di interrompere l’accesso ai servizi resi disponibili sulla Piattaforma fino a quando non sia accertata la liceità del comportamento del Cliente.
Art. 13 – Responsabilità del Venditore e di Clockface
13.1 Clockface, fatto salvo quanto previsto ai precedenti artt. 8.2 e 10-bis, non è in alcun modo coinvolta nell’esecuzione del contratto di compravendita concluso tra il Venditore e il Cliente. Con l’accettazione delle presenti CGC, pertanto, il Cliente riconosce e accetta che:
(i) il contratto di compravendita sarà concluso direttamente dal Cliente con il Venditore, sicché le relative prestazioni saranno imputabili esclusivamente a quest’ultimo. A tal fine, Clockface non presta alcuna garanzia, né assume alcuna responsabilità in relazione alle attività del Venditore, le quali saranno svolte in totale autonomia, operativa e gestionale, da quest’ultimo;
(ii) Clockface non agisce in qualità di rappresentante, agente, procuratore, rivenditore o partner del Venditore e, pertanto, essi sono tra loro indipendenti;
(iii) il Venditore è l’unico soggetto responsabile dell’autenticità, esaustività, accuratezza, correttezza e non ingannevolezza delle informazioni fornite nella Pagina Prodotto e delle condizioni applicate in relazione all’acquisto del Prodotto, nonché rispetto all’esercizio, da parte del Cliente, del diritto di recesso o della richiesta di prestazioni in garanzia;
(iv) Clockface non è responsabile, né esercita il controllo sulle attività svolte dai Venditori, né offre garanzie (espresse o implicite) sugli annunci di vendita o sulle informazioni fornite agli Utenti/Clienti tramite la Piattaforma. È fatto comunque salvo quanto previsto al precedente art. 6.4;
(v) Clockface non presta alcuna garanzia e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile degli eventuali danni, diretti o indiretti, eventualmente subiti dagli Utenti e dai Clienti derivanti dalle attività svolte dai Venditori.
13.2 Clockface si impegna a fornire i Servizi Clockface e a mantenere attiva la Piattaforma e a prestare l’assistenza tecnica necessaria per la risoluzione di problemi relativi al suo utilizzo e funzionamento, ove imputabili alla stessa. Ogni comunicazione finalizzata all’ottenimento di assistenza tecnica circa l’utilizzo della Piattaforma dovrà essere indirizzata ai contatti indicati al precedente art. 11.
13.3 Fatto salvo quanto previsto negli articoli precedenti, Clockface non potrà essere ritenuta responsabile dei problemi di accesso e utilizzo della Piattaforma dovuti a cause non direttamente imputabili e/o collegate all’attività della stessa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, Clockface non sarà responsabile di eventuali:
In particolare:
utilizzi inesatti o non conformi della Piattaforma o dei servizi messi a disposizione degli Utenti e dei Clienti;
problemi di connettività e di continuità della connessione internet a disposizione degli Utenti e dei Clienti;
problemi dipendenti dai dispositivi utilizzati dagli Utenti e dai Clienti, dalle loro caratteristiche e/o dovuti ad eventuali guasti agli stessi;
attività di manutenzione ordinarie e/o straordinarie, le quali saranno comunque programmate al fine di ridurre al minimo i disagi per gli Utenti e per i Clienti.
13.4 In nessun caso Clockface potrà essere considerata responsabile per il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, azioni di Autorità Pubbliche, alluvioni, incendi, incidenti, sospensioni o problemi di telecomunicazione), ovvero ad eventi ad essa non imputabili o comunque indipendenti dalla sua volontà.
13.5 Clockface non potrà essere ritenuta responsabile per le azioni, i servizi e le funzionalità messe a disposizione degli Utenti e dei Clienti tramite altri siti, applicazioni e/o piattaforme collegate alla Piattaforma mediante link o altre modalità di collegamento (es. API). Essa non potrà altresì ritenersi responsabile dei problemi di accesso o di utilizzo di tali servizi.
Art. 14 – Proprietà intellettuale
14.1 I diritti di proprietà intellettuale relativi alla Piattaforma, ai Servizi Clockface, all’applicazione, ai relativi contenuti, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la grafica, il layout, il c.d. look and feel, al software e ai database che ne consentono il funzionamento, sono di titolarità esclusiva o concessi a Clockface in licenza e sono protetti dalla normativa in materia di proprietà intellettuale.
14.2 Gli Utenti e i Clienti si impegnano a non porre in essere alcuna violazione o turbativa dei suddetti diritti e a non utilizzare i Servizi o i contenuti presenti sulla Piattaforma in modo tale da violare o ledere i diritti di proprietà intellettuale di Clockface e/o di terzi.
14.3 Gli Utenti e i Clienti non potranno, a titolo esemplificativo, modificare, copiare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, creare lavori derivati, trasferire, adattare, vendere, condividere in rete, diffondere, la Piattaforma e i relativi contenuti (ivi incluso il Catalogo) a terzi o agevolare uno dei suddetti comportamenti. Gli Utenti e i Clienti saranno ritenuti responsabili della violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Clockface e/o di terzi, secondo quanto previsto dalla normativa applicabile.
Art. 15 – Controversie
15.1 Il Venditore è l’unico responsabile per la vendita dei Prodotti e per la gestione delle controversie con i Clienti.
Rispetto alle attività di Clockface, qualora dovesse sorgere una controversia in ordine alla validità, interpretazione, esecuzione delle CGC o l’utilizzo della Piattaforma, il Cliente o l’Utente potranno rivolgersi ad un Organismo di Risoluzione Alternativa delle Controversie (“ADR”), secondo le condizioni previste dal regolamento predisposto da tale organismo. A tal fine, potrà essere utilizzata anche la piattaforma Commissione Europea On-line Dispute Resolution, in cui è riportato l’elenco degli organismi ADR e attraverso cui potrai avviare una procedura di ADR on-line.
15.2 Per ogni controversia giudiziale che dovesse sorgere in ordine alla validità, applicazione o interpretazione delle CGC o rispetto alle attività svolte da Clockface sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Utente o del Cliente, a condizione che quest’ultimo rivesta la qualifica di Consumatore. In caso contrario, rispetto alle controversie relative alle CGC, sarà esclusivamente competente il foro di Treviso.
Art. 16 – Modifiche e aggiornamenti
16.1 Clockface si riserva la facoltà di aggiornare e/o modificare la Piattaforma e le presenti CGC in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti e/o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Resta comunque inteso che le CGC saranno applicate nella loro versione vigente nel momento in cui hai inviato un ordine tramite la Piattaforma.
16.2 Le modifiche alle presenti CGC saranno comunicate all’indirizzo e-mail fornito in sede di registrazione o durante il processo di acquisto, ovvero attraverso le modalità che Clockface riterrà più opportune. Entro il successivo termine di 30 giorni, il Cliente potrà rifiutare la nuova versione delle CGC e cancellarsi dalla Piattaforma; tuttavia, qualora nel corso di detto periodo il Cliente effettuasse un nuovo acquisto o non comunicasse la propria volontà di cancellarsi dalla Piattaforma, egli accetterebbe automaticamente la nuova versione delle CGC.
Art. 17 – Disposizioni finali
17.1 Le presenti CGC sono regolate dalla legge Italiana. Nell’ipotesi in cui le CGC fossero rese disponibili in lingue diverse da quella italiana, troverà comunque applicazione la Legge italiana e dovranno essere interpretate utilizzando la versione italiana.
Il contratto di compravendita concluso tra il Venditore e l’Utente è regolato dalla legge italiana, fatto salvo quanto diversamente indicato nella Pagina Prodotto.
17.2 Qualora una qualsiasi previsione delle presenti CGC fosse dichiarata invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, ciò non pregiudicherà la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
17.3 Le presenti CGC o le versioni precedenti possono essere visualizzate o scaricate in ogni momento secondo le modalità di volta in volta rese disponibili sulla Piattaforma.