Linee guida venditori
Il presente documento contiene le Linee Guida per una corretta ed efficace creazione delle Inserzioni da pubblicare sulla Piattaforma.
Le Linee Guida Venditori è vincolante per tutti i Venditori. In caso di violazione delle previsioni contenute nelle Linee Guida Venditori, Clockface potrà adottare tutte le misure correttive previste dal Contratto o esercitare i diritti riconosciutile dalla Normativa Applicabile.
Tutti i termini indicati con la prima lettera maiuscola, ove non diversamente indicato, hanno il significato loro attribuito qui.
Contenuti generali dell’inserzioni
Tutte le informazioni, i contenuti e ogni altro elemento inserito nell’Inserzione deve essere veritiero e corretto conformemente a quanto previsto nei T&C.
Ti invitiamo a fornire il maggior numero di informazioni possibili per descrivere al meglio il Prodotto. Più l’Inserzione è dettagliata, maggiore è la probabilità che la stessa abbia un migliore posizionamento nel Catalogo. Con specifico riferimento ai parametri di posizionamento delle Inserzioni, si rinvia all’art. 12 dei T&C.
In particolare, nell’Inserzione dovranno essere inserite le seguenti informazioni minime e obbligatorie, in mancanza delle quali quest’ultima non potrà essere pubblicata:
- numero di referenza e/o di serie (i.e. sequenza numerica che identifica univocamente un determinato Prodotto e/o modello);
- anno di produzione;
- materiale della cassa;
- materiale del cinturino;
- colore quadrante;
- tipologia di meccanismo (ad esempio, in caso di orologi, manuale, automatico, ecc.);
- corredo, intendendosi per quest’ultimo la scatola e/o la custodia del Prodotto ed eventuali documenti relativi al Prodotto medesimo (es. garanzia fornita dal produttore);
- luogo di pubblicazione dell’Inserzione (es. Italia);
- dati aziendali e/o professionali (es. denominazione, sede, Partita IVA, ecc.) e Condizioni Particolari di Vendita, specificando almeno: (a) termine di consegna del Prodotto; (b) il prezzo (comprensivo di IVA) dei Prodotti, delle spese di consegna e di restituzione degli stessi; (c) termini e condizioni per l’esercizio del diritto di recesso (ivi inclusi eventuali casi di esclusione) e della garanzia legale di conformità.
Rispetto a ciascun Prodotto, Clockface potrà richiedere al Venditore di compilare e sottoscrivere la Dichiarazione di Lecita Provenienza conformemente a quanto previsto dal Contratto.
Le Inserzioni non potranno avere ad oggetto la vendita dei seguenti prodotti e/o servizi:
- diamanti, oro o gioielli di qualsiasi tipo e genere;
- articoli o prodotti rubati o contraffatti;
- offerte di finanziamento;
- Frankewatch (i.e. orologi assemblati diversamente dall’originale). Eventuali orologi “marriage” (i.e. orologi con movimenti recuperati e inseriti in nuove casse da polso) non devono possedere caratteristiche tali da influire sull’originalità degli orologi medesimi.
Contenuti generali dell’inserzioni
Il posizionamento dell’Inserzione può essere ulteriormente migliorata se il relativo “titolo” contiene al suo interno:
- Nome ufficiale del brand;
- Nome del modello.
In aggiunta, si suggerisce di inserire nel titolo caratteristiche o peculiarità del Prodotto (tra cui, colore, materiali o soprannome del Prodotto).
Nel titolo non potranno essere inserite le seguenti informazioni:
- prezzi, luogo e informazioni sulla consegna;
- denominazione o qualsiasi altra informazione relativa al Venditore;
- utilizzo di sole lettere maiuscole e/o di caratteri speciali.
Descrizione del prodotto
Una descrizione dettagliata del Prodotto favorisce un migliore posizionamento dell’Inserzione. La descrizione del Prodotto dovrebbe includere almeno le seguenti informazioni:
- data dell’ultima manutenzione/riparazione effettuata. In questo caso, dovrà anche essere specificato se la manutenzione/riparazione è stata effettuata, o meno, da un centro autorizzato;
- installazione di componenti o interventi che abbiano inciso sullo stato originale del Prodotto (es. modifica del meccanismo di un orologio, sostituzione di materiali, ecc.)
- documentazione a corredo del Prodotto (es. fogli informativi di fabbrica, ecc.);
- presenza, o meno, della garanzia del produttore e del relativo certificato;
- eventuali segni di usura (es. graffi, elementi sbiaditi, ecc.);
All’interno della descrizione del Prodotto, si raccomanda di considerare l’inserimento anche delle seguenti informazioni:
- dati relativi alla confezione del Prodotto (es. originale o meno, materiale, ecc.) e ai relativi documenti;
- documenti d’archivio (es. documentazione attestante le manutenzioni effettuate presso centri autorizzati e/o rilasciate dal Produttore o da terzi a ciò autorizzati);
- se è presente, o meno, il corredo.
Nella descrizione non è consentito inserire le seguenti informazioni:
- numero di telefono, indirizzo e-mail, riferimenti ad altre attività, offerte di finanziamento e link a piattaforme/siti web diversi dalla Piattaforma;
- testi atti a pubblicizzare l’attività del Venditore al di fuori della Piattaforma;
- testi con sole lettere maiuscole e con caratteri speciali.
Condizioni del prodotto
Nell’Inserzione dovrà essere specificato lo stato in cui si trova il Prodotto. A tal fine, il Venditore è tenuto a utilizzare le seguenti categorie.
- Nuovo: Prodotto nello stato e nella confezione originale, mai indossato e nelle medesime condizioni di quando è stato acquistato dal produttore;
- Mai indossato: Prodotto nel suo stato originale, ma privo di pellicola protettiva ed etichetta;
- Ottimo: orologio usato, ma in perfette condizioni;
- Buono: orologio usato con qualche segno di usura poco visibile (es. graffi superficiali);
- Usurato: orologio usato con evidenti segni di usura (es. graffi profondi, quadrante rovinato)
- Difettoso/da riparare: orologio usato e che presenta malfunzionamenti (es. ritardi sul movimento, infiltrazioni d’acqua, ecc.);
In ogni Inserzione dovrà essere sempre specificato se gli accessori (scatola, cinturino o simili) non sono originali.
In caso di Prodotti usati, dovranno essere inserite anche le seguenti specifiche:
- eventuali sostituzioni di componenti (es. vetro, quadrante, lancette, ecc.);
- sottoposizione del Prodotto a revisioni o ad eventuali manutenzioni straordinarie;
- ogni ulteriore imperfezione, informazione o dato che consenta al Cliente di determinare le reali condizioni del Prodotto.
La sostituzione di elementi come viti o guarnizioni non pregiudica l’originalità della merce oggetto di vendita. Resta inteso che eventuali sostituzioni dei Prodotti devono essere effettuati con componenti originali e, ove possibile, attraverso i canali di assistenza e riparazione del Produttore, nonché conformemente a quanto indicato nelle condizioni della garanzia degli stessi.
Fotografie
Inserzioni accompagnate da fotografie di qualità elevata consentono una maggiore visibilità del Prodotto e un migliore posizionamento. In particolare, la qualità della fotografia principale costituisce un elemento fondamentale, in quanto sarà quella che verrà mostrata per prima nell’Inserzione e nella Pagina Prodotto.
È severamente vietato: (i) utilizzare filtri o ritoccare le fotografie in maniera tale da alterare la percezione del Cliente circa lo stato del Prodotto; (ii) inserire nella foto loghi, link, immagini o qualsiasi altro riferimento al Venditore o ai canali di vendita utilizzati dallo stesso al di fuori della Piattaforma.
Resta inteso che, conformemente a quanto previsto nei T&C, il Venditore deve possedere ogni e più ampio diritto, autorizzazione o licenza delle fotografie dallo stesso pubblicate nell’Inserzione. In caso contrario, Clockface potrà esercitare i diritti alla stessa riconosciuti dal Contratto.
Le fotografie potranno essere pubblicate nei seguenti formati: dato fornito da VGen. La risoluzione massima dello zoom è : dato fornito da VGen.
Il limite di fotografie stabilito per ciascuna Inserzione è pari a: dato fornito da VGen
Si riportano di seguito i criteri da seguire per la fotografia principale:
- sfondo neutro e adatto al Prodotto senza elementi di distrazione (es. altri oggetti o persone nell’inquadratura);
- Prodotto ben illuminato durante lo scatto (no flash);
- in caso di orologi, l’orario dovrebbe essere impostato alle ore 10:10 così da dare maggiore visibilità al quadrante;
- Prodotto sempre al centro della foto e completamente visibile;
- la fotografia principale deve rappresentare esclusivamente il Prodotto (i.e., non devono essere visibili etichette, accessori, loghi del Venditore, ecc.).
Per la pubblicazione delle fotografie diverse da quella principale, si suggerisce di attenersi ai seguenti criteri:
- assenza di impronte o polvere sul Prodotto per evidenziarne le peculiarità;
- evitare riflessi. La fotografia deve riprodurre fedelmente i colori e il materiale del Prodotto;
- messa a fuoco corretta (ad esempio, in caso di orologi dovranno essere inquadrati sia il quadrante che la cassa ). È importante mostrare il Prodotto da diverse angolazioni e posizioni, mettendo in risalto lo stesso nella sua interezza (ivi compresi eventuali elementi accessori). Per una migliore rappresentazione, sono consentite fotografie del Prodotto indossato;
- è consentito caricare foto di documenti, corredo, sigilli o simili;
- eventuali segni di usura dovranno essere ben visibili e, ove possibile, evidenziati. Omettere, celare o camuffare difetti del Prodotto legittimerà Clockface a ricorrere ai rimedi previsti dal Contratto.
Prezzi
- il prezzo è determinato autonomamente dal Venditore;
- tutti i prezzi devono includere l’IVA;
- il prezzo del Prodotto deve ricomprendere anche la Commissione di Vendita;
- All’interno del prezzo deve essere inclusa la commissione di vendita di;
- non è consentito modificare il prezzo del Prodotto successivamente alla ricezione della richiesta di acquisto.
Disponibilità e spedizione
Una volta concluso il contratto con il Cliente, il Venditore è tenuto a spedire gli articoli quanto prima e comunque entro e non oltre i termini previsti nel Contratto. Suggeriamo, inoltre, di assicurare sempre la spedizione per evitare spiacevoli inconvenienti.
Ogni Inserzione deve indicare almeno le modalità di spedizione offerte, eventuali limitazioni, le tempistiche e i relativi costi (comprensivi di IVA), nonché ogni altra informazione utile per orientare il Cliente all’acquisto del Prodotto.
Conformemente a quanto previsto nei T&C, il Venditore è tenuto ad aggiornare tempestivamente le informazioni relative al Prodotto. Nell’ipotesi in cui il Prodotto non dovesse essere più disponibile per qualsiasi causa, il Venditore è tenuto a cancellare l’Inserzione entro e non oltre 24 ore dal momento in cui lo stesso è divenuto indisponibile.
Comunicazioni con i clienti
Rispondere in maniera rapida alle richieste pervenute tramite la Piattaforma potrebbe favorire una migliore customer experience. Una volta concluso l’acquisto, il Cliente potrà lasciare un proprio feedback; suggeriamo di rispondere tempestivamente e in modo cordiale e oggettivo.
Fatto salvo quanto previsto nei T&C Nella gestione delle comunicazioni con i Clienti, si suggerisce di tenere i seguenti comportamenti:
- rispondere in modo rapido, preciso e cortese ad ogni richiesta pervenuta dai potenziali Clienti o dagli Utenti. Si suggerisce di rispondere entro 24 ore dalla ricezione della richiesta;
- nel rispondere a una richiesta o a un feedback, il Venditore dovrebbe avere sempre un atteggiamento cordiale e collaborativo, nonché ispirato ai principi di correttezza e buona fede.
Conformemente a quanto previsto nei T&C, è vietato inviare al Cliente i propri dati di contatto, coordinate bancarie e informazioni tramite il servizio di messaggistica messo a disposizione dalla Piattaforma o con qualsivoglia altro mezzo. In caso contrario, Clockface si riserva di tutelare i propri diritti conformemente a quanto previsto dal Contratto.