Nel mondo degli orologi subacquei, pochi nomi evocano emozione e tradizione come quello di Doxa. Nata nel 1889 a Le Locle, la maison svizzera ha scritto pagine fondamentali nella storia dell’orologeria da immersione, guadagnandosi il rispetto di appassionati, esploratori e collezionisti. Con il SUB 750T Clive Cussler, Doxa firma un’edizione limitata che celebra questo patrimonio, fondendo estetica iconica, prestazioni moderne e un omaggio sentito a una figura leggendaria.
Il nuovo SUB 750T si impone con un design audace: la cassa da 45 mm non passa inosservata, ma lo spessore ridotto a 11,95 mm, quasi 2 mm in meno rispetto alla versione precedente, lo rende più equilibrato al polso. La vestibilità ne guadagna, mantenendo un carattere deciso ma meno ingombrante, ideale anche per un uso quotidiano.

Tra i tratti distintivi non può mancare il celebre quadrante arancione, simbolo della collezione fin dagli anni ’60, pensato per garantire massima visibilità in profondità. Gli indici e le lancette, generosamente trattati con Super-LumiNova, confermano la vocazione professionale dell’orologio.
Un tocco narrativo originale è dato dai numeri 7, 15 e 31 evidenziati in arancione nella finestrella della data: un riferimento diretto al compleanno di Clive Cussler e alla data di uscita del film Sahara, tratto dai suoi romanzi. Un dettaglio che aggiunge personalità senza risultare forzato.

Il rapporto tra Cussler e Doxa va ben oltre il semplice endorsement. Lo scrittore, celebre per aver dato vita al personaggio di Dirk Pitt, era anche fondatore della NUMA, un’organizzazione realmente esistente dedicata al recupero di relitti storici. Il logo dell’associazione, discretamente inserito sul quadrante, sottolinea la connessione autentica tra la sua vita e l’universo Doxa.
Il cuore pulsante dell’orologio è il movimento automatico Sellita SW300, noto per affidabilità e precisione. Lavora a 28.800 alternanze/ora e offre una riserva di carica di 56 ore. Una scelta solida, coerente con la filosofia Doxa, che punta a mantenere un eccellente rapporto qualità-prezzo, anche in questa edizione speciale.
Due le opzioni di cinturino: il classico bracciale in acciaio “grani di riso”, con chiusura deployante dotata di prolunga per la muta, oppure un NATO arancione con striscia nera, per un look più sportivo. L’attacco da 21 mm apre alla personalizzazione, anche se richiederà un po’ di attenzione nella scelta degli accessori compatibili.

Prodotto in soli 94 esemplari numerati, omaggio all’età che Cussler avrebbe compiuto, questo modello si posiziona sul mercato a 2.890 euro. Un prezzo competitivo, soprattutto considerando l’esclusività, l’elevata qualità costruttiva e il valore simbolico. Inoltre, una parte del ricavato sarà devoluta alla stessa NUMA, dando ulteriore significato al progetto.

In un’epoca in cui il design tende alla sobrietà e le dimensioni degli orologi si fanno più contenute, il SUB 750T Clive Cussler si distingue con orgoglio. È imponente, carismatico e intriso di storia. Ma grazie al nuovo profilo più sottile, riesce a coniugare presenza scenica e comfort con sorprendente equilibrio.
Non è un orologio pensato per tutti, e proprio per questo colpisce nel segno: chi ama il mare, la meccanica robusta e il fascino dei racconti epici troverà in questo Doxa un compagno ideale, tanto sotto la superficie dell’acqua quanto nella vita di tutti i giorni.